Le case antisismiche, e più in generale le prestazioni antisismiche, sono sempre più tenute in considerazione dalle persone che si apprestano ad acquistare casa.
È evidente che il problema sismico Italiano è profondamente sottovalutato - ad ogni terremoto abbiamo crolli, morti e feriti.
Sottovalutato rispetto a quei paesi preparati sul problema sismico e con terremoti molto più violenti dei nostri. Mi riferisco a quei paesi dove nella stima dei danni dopo terremoto:
Di questo ne parlo anche in altri articoli del blog.
Visto che qualcuno ha raggiunto questi risultati direi che sono certamente replicabili.
Se ti trovi qui, anche tu molto probabilmente, sei tra quelle persone che vogliono capire meglio perché le case antisismiche in Italia crollano, o si danneggiano pesantemente, dopo un violento terremoto.
E sopratutto, come evitare che questo capiti proprio a te!
Ormai si capisce ad occhi chiusi che le case antisismiche in Italia NON sono delle vere case antisismiche. Basta ascoltare i TG dopo ogni terremoto Italiano, si contano cifre esorbitanti di danni, persone ferite o morte. Dei veri disastri.
Capisco che molte abitazioni siano datate, ma tolte quest'ultime - perché anche le case di nuova costruzione e quindi ''antisismiche'' si danneggiano irreparabilmente o crollano?
Di questo ne parliamo assieme in una videochiamata con a Carlo Pagliai, noto divulgatore digitale e professionista che si occupa di aiutare le persone a realizzare le loro aspettative nell'acquisto di una casa. Eliminando le sorprese sgradevoli dopo l'acquisto.
Nella video telefonata con Carlo Pagliai parliamo di:
Un mare di informazioni che NON PUOI PERDERE!